Via dei Serpenti

IL BLOG DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA ROMANA E NON SOLO

Vai al contenuto
  • Home
  • Perché Via dei Serpenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Otto anni di editoria indipendente: il libro
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Consigli di lettura
    • Copertine
    • Estratti
    • Eventi
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Milano
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Roma
    • Il comodino
    • Indilibr(a)i
    • Interviste
    • Musica per camaleonti
    • News
    • Novità in libreria
    • Racconti italiani
    • Recensioni
    • Recensioni in progress
    • Scarabocchi
    • Segnalazioni
    • Versi
Via dei Serpenti

Navigazione articolo

INDILIBR(A)I – Scripta Manent e La solitudine del riporto di Daniele Zito

INDILIBR(A)I – Rubrica dedicata ai librai e ai lettori indipendenti

Libreria Scripta Manent
Via Pietro Fedele, 54 – Roma

Arriva a Scripta Manent La solitudine del riporto, l’esordio di Daniele Zito per Hacca edizioni.

Presentazione da Scripta Manent con l’autore e Mauro Maraschi.

Sabato 30 novembre alle 19:00

Brutto, solo e devastato da un riporto agghiacciante, Antonio Torrecamonica si ritrova a condurre, suo malgrado, una vita che gli altri hanno scelto per lui. Carceriere di se stesso, trascorre tutte le sue giornate rinchiuso in una piccola libreria di provincia, tra  clienti che lo tormentano e ricordi che lo soffocano. Unico svago, ogni tanto, far saltare in aria qualcuno dei concorrenti, meglio se grandi, meglio ancora se Feltrinelli.
Un’intensa riflessione sulla libertà, un omaggio stravagante alla Letteratura, uno scherzo infinito.

Intervista a Daniele Zito

Daniele Zito è nato a Sircausa nel 1980 e vive a Catania. Ricercatore precario all’Università di Catania, si occupa di sistemi distribuiti, cloud e sistemi complessi tempo varianti. Collabora con «l’Indice dei Libri del mese», dedicandosi prevalentemente al teatro e alla narrativa italiana. Dal 2008 mantiene un blog giornaliero segnalato, tra gli altri, da «la Repubblica » e «il Corriere del mezzogiorno». Sinora ha pubblicato per lo più articoli di carattere scientifico per riviste internazionali e racconti per riviste letterarie on line. La solitudine del riporto è il suo esordio narrativo. Questo il suo sito.

Mauro Maraschi, insieme a Rossano Astemo, ha curato l’antologia ESC – Quando tutto finisce (Hacca, 2013). Qui la nostra intervista.

Mauro Maraschi è anche uno dei protagonisti, insieme  a Filippo Nicosia, Serena Casini e Maura Romeo, di Pianissimo – Libri sulla strada che dal 1° al 22 dicembre tornerà in Sicilia con il furgoncino pieno di libri.

La solitudine del riporto – Daniele Zito
Hacca, 2013
pp. 352, € 15,00

Condividi
Questo articolo è stato pubblicato in Indilibr(a)i, Novità in libreria e taggato come esordienti, hacca, indilibrai, narrativa italiana, presentazioni il 29 novembre 2013 da viadeiserpenti
← Le interviste dei Serpenti – Paolo Piccirillo Le interviste dei Serpenti: Mila Venturini →

Cerca…

Otto anni di editoria indipendente

Otto anni di editoria indipendente è un’autoproduzione e non è in vendita. Per ricevere una copia cartacea si può fare una donazione a partire da 5 euro (il ricavato andrà a copertura delle spese sostenute), dopo aver scritto a viadeiserpentiblog@gmail.com e ricevuto il nostro IBAN. Nella causale specificare nome, indirizzo e numero di copie per la spedizione.

Organizziamo

Otto anni di editoria indipendente. Le interviste di Via dei Serpenti è una raccolta delle migliori interviste, a editori e autori italiani, pubblicate su Via dei Serpenti dal 2011 a oggi.

Social Serpenti

Seguici su
Facebook
Twitter
Tumblr

Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza dei cookie. Accetta Per saperne di più Informativa dei cookie
Privacy & Cookies Policy
Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers