Via dei Serpenti

IL BLOG DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA ROMANA E NON SOLO

Vai al contenuto
  • Home
  • Perché Via dei Serpenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Otto anni di editoria indipendente: il libro
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Consigli di lettura
    • Copertine
    • Estratti
    • Eventi
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Milano
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Roma
    • Il comodino
    • Indilibr(a)i
    • Interviste
    • Musica per camaleonti
    • News
    • Novità in libreria
    • Racconti italiani
    • Recensioni
    • Recensioni in progress
    • Scarabocchi
    • Segnalazioni
    • Versi
Via dei Serpenti

Navigazione articolo

Otto anni di editoria indipendente – Rosaria Punzi, Lapis

«Stare dalla parte dei bambini vuol dire dimenticarsi le sovrastrutture adulte e arrivare a una sintesi essenziale e a un cuore dei messaggi. Non è sempre facile, ma stare dalla parte dei bambini significa proporre sempre una qualità molto alta. Dobbiamo dare ai bambini qualcosa che vale la pena che stia tra le loro mani».

«Lapis è il primo strumento che i bambini utilizzano per scrivere, la matita; in secondo luogo è la pietra per i Romani. Quindi c’è un aspetto legato ai bambini, al loro futuro e al loro inizio che però ha spalle forti».

«All’inizio pubblicavamo pochissimi libri, ci siamo poi assestati sui dieci-dodici titoli e oggi pubblichiamo settanta novità l’anno, cui aggiungere ristampe e riedizioni. All’inizio non compravamo nulla dall’estero; oggi una piccola parte del catalogo, piuttosto importante dal punto di vista della visibilità e delle vendite, è acquistato dall’estero».

Rosaria Punzi

In attesa del terzo appuntamento con Otto anni di editoria indipendente. Le interviste di Via dei Serpenti, il nostro “quaderno” con le migliori interviste a editori e autori realizzate dal 2011 a oggi, riproponiamo l’intervista Dalla parte dei bambini a Rosaria Punzi, editrice di Lapis.

Rosaria Punzi sarà protagonista, con Della Passarelli di Sinnos, dell’incontro Editori di parole e immagini, organizzato da Via dei Serpenti.

Venerdì 8 novembre, libreria Tomo di Roma, 18:30

Ingresso gratuito!

Otto anni di editoria indipendente. Le interviste di Via dei Serpenti
A cura di Emanuela D’Alessio, Rossella Gaudenzi, Sabina Terziani
Editore: Via dei Serpenti, settembre 2019
Introduzione di Leonardo G. Luccone

Il volume è disponibile a offerta libera sul nostro sito e nelle librerie romane Tomo Libreria Caffè, Risvolti, Pagina 348. 

 

Condividi
Questo articolo è stato pubblicato in Interviste, Otto anni di editoria indipendente e taggato come Lapis, libri illustrati, libri per ragazzi, Rosaria Punzi il 3 novembre 2019 da viadeiserpenti
← Otto anni di editoria indipendente – Leonardo G. Luccone Otto anni di editoria indipendente – Della Passarelli, Sinnos →

Cerca…

Otto anni di editoria indipendente

Otto anni di editoria indipendente è un’autoproduzione e non è in vendita. Per ricevere una copia cartacea si può fare una donazione a partire da 5 euro (il ricavato andrà a copertura delle spese sostenute), dopo aver scritto a viadeiserpentiblog@gmail.com e ricevuto il nostro IBAN. Nella causale specificare nome, indirizzo e numero di copie per la spedizione.

Organizziamo

Otto anni di editoria indipendente. Le interviste di Via dei Serpenti è una raccolta delle migliori interviste, a editori e autori italiani, pubblicate su Via dei Serpenti dal 2011 a oggi.

Social Serpenti

Seguici su
Facebook
Twitter
Tumblr

Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza dei cookie. Accetta Per saperne di più Informativa dei cookie
Privacy & Cookies Policy
Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers