Via dei Serpenti

IL BLOG DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA ROMANA E NON SOLO

Vai al contenuto
  • Home
  • Perché Via dei Serpenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Otto anni di editoria indipendente: il libro
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Consigli di lettura
    • Copertine
    • Estratti
    • Eventi
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Milano
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Roma
    • Il comodino
    • Indilibr(a)i
    • Interviste
    • Musica per camaleonti
    • News
    • Novità in libreria
    • Racconti italiani
    • Recensioni
    • Recensioni in progress
    • Scarabocchi
    • Segnalazioni
    • Versi
Via dei Serpenti

Navigazione articolo

Le copertine dei Serpenti – Bigbang

a cura di Sabina Terziani

Strani oggetti le copertine. Più sono vuote più sono forti, perché fanno scudo al libro proteggendolo dagli attacchi del mondo. Tutto quel che c’è fuori dal libro sembra fermarsi sulla soglia, dove viene gentilmente invitato a girare alla larga. La copertina vuota si fa portavoce del testo. Grazie, ci difendiamo da soli, dicono i contenuti. Insomma, una copertina bianca è una diga, è il vuoto che più pieno non si può. E la copertina illustrata? È uno specchio, un contenitore del mondo che si avvicina al testo e lo seduce in una cornice rettangolare e gli chiede: Ti piaccio? Ti somiglio?

Le copertine sono dialoghi del testo con il mondo e il lettore. Con la rubrica Le copertine dei Serpenti vogliamo partecipare al dialogo, e per l’occasione di questo inizio abbiamo scelto una copertina che parla – con voce decisa, del resto – di inizi, giustamente.

L’autore è Maurizio Ceccato. L’idea è ironica, ruspante, è una copertina che si guarda e si legge, e se si gira l’oggetto si trova una quarta che rimanda necessariamente alla prima. Poi si confrontano le due e si fa avanti e indietro per un certo tempo. Infine si apre il libro. 

Cronache dal big-bang
L’unica gioia al mondo è cominciare
A cura di Fabio Pietrangeli e Lidia Sirianni
Hacca, 2011
pp.224, 14,00 €

Qui le altre copertine

Condividi
Questo articolo è stato pubblicato in Copertine e taggato come hacca il 22 gennaio 2013 da viadeiserpenti
← Giorgio Manacorda torna in libreria con il nuovo romanzo Delitto a Villa Ada (Voland) Città distrutte – Davide Orecchio →

Cerca…

Otto anni di editoria indipendente

Otto anni di editoria indipendente è un’autoproduzione e non è in vendita. Per ricevere una copia cartacea si può fare una donazione a partire da 5 euro (il ricavato andrà a copertura delle spese sostenute), dopo aver scritto a viadeiserpentiblog@gmail.com e ricevuto il nostro IBAN. Nella causale specificare nome, indirizzo e numero di copie per la spedizione.

Organizziamo

Otto anni di editoria indipendente. Le interviste di Via dei Serpenti è una raccolta delle migliori interviste, a editori e autori italiani, pubblicate su Via dei Serpenti dal 2011 a oggi.

Social Serpenti

Seguici su
Facebook
Twitter
Tumblr

Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza dei cookie. Accetta Per saperne di più Informativa dei cookie
Privacy & Cookies Policy
Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers