Via dei Serpenti

IL BLOG DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA ROMANA E NON SOLO

Vai al contenuto
  • Home
  • Perché Via dei Serpenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Otto anni di editoria indipendente: il libro
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Consigli di lettura
    • Copertine
    • Estratti
    • Eventi
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Milano
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Roma
    • Il comodino
    • Indilibr(a)i
    • Interviste
    • Musica per camaleonti
    • News
    • Novità in libreria
    • Racconti italiani
    • Recensioni
    • Recensioni in progress
    • Scarabocchi
    • Segnalazioni
    • Versi
Via dei Serpenti

Navigazione articolo

INDILIBR(A)I – Scripta Manent consiglia Il Male di Massimiliano Santarossa

INDILIBR(A)I – Rubrica dedicata ai librai e ai lettori indipendenti

Libreria Scripta Manent
Via Pietro Fedele, 54 – Roma

Il libro che consigliamo di leggere è sicuramente Il Male di Massimiliano Santarossa (Hacca),  nelle librerie il 6 novembre.
Non è facile recensire Santarossa e, non essendo un critico, eviterò di farlo. Io lo sto leggendo proprio in questi giorni. La sera, con una lucina accesa accanto al letto.
Lo consiglio in maniera convinta, ma al tempo stesso sento di dover fare un’avvertenza: Santarossa è spietato. La vita è spietata e lui ce la restituisce senza “ammantare” niente.
Vorrei riportare un breve estratto da Il Male:
«La creatura chiara spalanca gli occhi. Le pupille si muovono frenetiche, elettriche, sento crescere il terrore, come scosse. Porte le mani alla bocca, morde le dita fino alle ossa. Ogni suo pensiero diviene mio pensiero. Non parla, né urla, né si muove. Prega. –Dio mio fai che sia veloce, dio mio fai che non mi faccia male, dio mio aiutami a resistere a ciò che mi farà. Dio, se invece mi ami, ti prego, ti scongiuro, fallo morire e cadere all’inferno –  […] Dalla pelle della schiena vedo l’uomo, i suoi occhi neri, spalancati, fissi, avverto l’odore che emana, il fiato tiepido, il sudore che lo avvolge, la lingua umida. Afferra le spalle della creatura e la tira a sé. Solleva la coperta. Prende con forza il corpo fragile. […] Infine, la bestia esplode. E di peso crolla sul corpo penetrato, violato, frantumato, della figlia»
Buona lettura a tutti.

Massimilano Santarossa è nato a Villanova (Pordenone) nel 1974, ha una moglie e un figlio. Dopo aver lavorato come falegname e operaio in una fabbrica di materie plastiche, dal 1994 è grafico e redattore. Ha pubblicato Storie dal fondo nel 2007 e Gioventù d’asfalto nel 2009 per Biblioteca dell’immagine, nel 2010 Hai mai fatto parte della nostra gioventù? e nel 2011 Cosa succede in città per Baldini Castoldi Dalai editore, nel 2012 Viaggio nella notte per Hacca. I suoi libri sono stati oggetto di diverse rappresentazioni teatrali. Scrive per il «Messaggero Veneto».

Il Male – Massimiliano Santarossa
Hacca,  6 novembre 2013
(€ 14,00)

Condividi
Questo articolo è stato pubblicato in Consigli di lettura, Indilibr(a)i, Novità in libreria e taggato come consigli di lettura, hacca, indilibrai, narrativa italiana, nuove uscite, scripta manent il 25 ottobre 2013 da viadeiserpenti
← Il nuotatore – Paolo Cognetti e Mara Cerri Notturno – Helen Humphreys →

Cerca…

Otto anni di editoria indipendente

Otto anni di editoria indipendente è un’autoproduzione e non è in vendita. Per ricevere una copia cartacea si può fare una donazione a partire da 5 euro (il ricavato andrà a copertura delle spese sostenute), dopo aver scritto a viadeiserpentiblog@gmail.com e ricevuto il nostro IBAN. Nella causale specificare nome, indirizzo e numero di copie per la spedizione.

Organizziamo

Otto anni di editoria indipendente. Le interviste di Via dei Serpenti è una raccolta delle migliori interviste, a editori e autori italiani, pubblicate su Via dei Serpenti dal 2011 a oggi.

Social Serpenti

Seguici su
Facebook
Twitter
Tumblr

Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza dei cookie. Accetta Per saperne di più Informativa dei cookie
Privacy & Cookies Policy
Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers