Via dei Serpenti

IL BLOG DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA ROMANA E NON SOLO

Vai al contenuto
  • Home
  • Perché Via dei Serpenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Otto anni di editoria indipendente: il libro
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Consigli di lettura
    • Copertine
    • Estratti
    • Eventi
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Milano
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Roma
    • Il comodino
    • Indilibr(a)i
    • Interviste
    • Musica per camaleonti
    • News
    • Novità in libreria
    • Racconti italiani
    • Recensioni
    • Recensioni in progress
    • Scarabocchi
    • Segnalazioni
    • Versi
Via dei Serpenti

Navigazione articolo

Un libro si scrive. La parola allo scrittore Paolo Di Paolo (1)

COSA SI FA CON UN LIBRO? Prima edizione Roma

Cosa si fa con un libro? Un libro si scrive. La parola allo scrittore.
Giovedì 7 maggio, alle 21 – Paolo Di Paolo

Paolo Di Paolo,  scrittore romano scoperto da Dacia Maraini, a 32 anni vanta una produzione letteraria già cospicua. Dopo l’esordio nel 2004 con la raccolta di racconti Nuovi cieli, nuove carte (Empirìa, finalista al Premio Italo Calvino per l’inedito 2003), ha pubblicato i romanzi Raccontami la notte in cui sono nato (Perrone, 2008), Dove eravate tutti (Feltrinelli, 2011), vincitore dei premi Mondello e Superpremio Vittorini e finalista Premio Zocca Giovani. Con Mandami tanta vita (Feltrinelli, 2013) è stato finalista al Premio Strega 2013 e vincitore dei premi Salerno Libro d’Europa e Fiesole. Alterna la sua attività di narratore con quella di giornalista, saggista e critico letterario, ha scritto per il teatro e per la televisione.

«Ho sognato che avrei scritto fin da ragazzino. Mi sono appassionato prima alle storie a fumetti (amavo disegnare), poi al giornalismo, poi è arrivata la scrittura narrativa e saggistica. Certo il segnale del Calvino mi ha spinto a proseguire; magari senza quell’incoraggiamento ci avrei messo meno tenacia».

Paolo Di Paolo si è cimentato anche con i libri per bambini. Nel 2014 è uscito La mucca volante (Bompiani) di cui ha curato anche le illustrazioni.

«Ho pensato di scrivere questo libro all’età di sette-otto anni. È veramente quel che considero il mio primo libro perché, se torno a me stesso bambino e al sogno di scrittore, so che immaginavo, magari sull’agenda di mio padre, uno spazio bianco su cui campeggiasse la scritta La mucca volante, il mio nome e una mucca disegnata».

Qui la nostra intervista integrale Le domande dell’infanzia narrate da Paolo Di Paolo.

Vi aspettiamo giovedì 7 maggio alle 21 per proseguire la conversazione.locandina_7mag

Condividi
Questo articolo è stato pubblicato in Eventi - Cosa si fa con un libro Roma e taggato come Cosa si fa con un libro, narrativa italiana, Paolo Di Paolo, prima edizione roma il 6 maggio 2015 da viadeiserpenti
← FUORI STRADA – Jenny Offill – Sembrava una felicità (NN editore) Un libro si scrive. La parola allo scrittore Paolo Di Paolo (2) →

Cerca…

Otto anni di editoria indipendente

Otto anni di editoria indipendente è un’autoproduzione e non è in vendita. Per ricevere una copia cartacea si può fare una donazione a partire da 5 euro (il ricavato andrà a copertura delle spese sostenute), dopo aver scritto a viadeiserpentiblog@gmail.com e ricevuto il nostro IBAN. Nella causale specificare nome, indirizzo e numero di copie per la spedizione.

Organizziamo

Otto anni di editoria indipendente. Le interviste di Via dei Serpenti è una raccolta delle migliori interviste, a editori e autori italiani, pubblicate su Via dei Serpenti dal 2011 a oggi.

Social Serpenti

Seguici su
Facebook
Twitter
Tumblr

Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza dei cookie. Accetta Per saperne di più Informativa dei cookie
Privacy & Cookies Policy
Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers