Via dei Serpenti

IL BLOG DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA ROMANA E NON SOLO

Vai al contenuto
  • Home
  • Perché Via dei Serpenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Otto anni di editoria indipendente: il libro
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Consigli di lettura
    • Copertine
    • Estratti
    • Eventi
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Milano
    • Eventi – Cosa si fa con un libro Roma
    • Il comodino
    • Indilibr(a)i
    • Interviste
    • Musica per camaleonti
    • News
    • Novità in libreria
    • Racconti italiani
    • Recensioni
    • Recensioni in progress
    • Scarabocchi
    • Segnalazioni
    • Versi
Via dei Serpenti

Navigazione articolo

Un libro si progetta. La parola alle idee. Maurizio Ceccato (1)

locandina_15gen_webCOSA SI FA CON UN LIBRO? prima edizione Roma

Cosa si fa con un libro? Un libro si progetta. La parola alle idee.
Giovedì 15 gennaio, alle 21 – Maurizio Ceccato di Ifix

In attesa di incontrare Maurizio Ceccato di Ifix, ecco qualche sua riflessione.

Se le fantasticazioni avessero un limite o un perimetro bisognerebbe ogni volta ridisegnarle. A quale piolo possiamo fermarci per dire di essere fuori pericolo e afferrare gli oggetti in alto, sempre più in alto?! Come funziona l’associazione tra le parole e un’immagine? Perché quel segno descrive più di un altro quelle parole? E come si riesce a decifrare il suono delle parole con i colori? Esiste l’equazione che permette di decifrare tre milioni di parole in una sola immagine?

Conosco l’aberrazione di decifrare tre milioni di immagini in una parola. La carta è il nostro tepee d’incontro. Qui le parole e le immagini fumano il calumet della pace senza riserve. Come si può rendere pubblico qualcosa senza progettazione? La forma che si da alle parole è la stessa che si concede alle immagini? Il posto dove terminano narrazioni e immagini è un luogo sicuro? Tutte le condizioni sono dei casi di maniacalità. Ma come si può uscirne illesi? Con o senza postmodernismo agitiamo e non shakeriamo, frulliamo e non spremiamo una quantità di significati a volte racchiusi in una matrioska impolverata del telencefalo. Abbiamo una tavolozza infinita da cui attingere senza mai replicarci. Infiniti spazi rettangolari da riempire e svuotare. E allora cosa manca? O cosa bisognerebbe togliere? Tutto. Tranne le fantasticazioni.

Vi aspettiamo per l’incontro del 15 gennaio!

Cover di Maurizio Ceccato per Hacca Edizioni
Cover di Maurizio Ceccato per Laterza

Condividi
Questo articolo è stato pubblicato in Eventi - Cosa si fa con un libro Roma e taggato come Cosa si fa con un libro, Maurizio Ceccato, prima edizione roma il 12 gennaio 2015 da viadeiserpenti
← INDILIBR(A)I – Rinasce a Roma la Libreria del Viaggiatore Francesca Matteoni – Tutti gli altri →

Cerca…

Otto anni di editoria indipendente

Otto anni di editoria indipendente è un’autoproduzione e non è in vendita. Per ricevere una copia cartacea si può fare una donazione a partire da 5 euro (il ricavato andrà a copertura delle spese sostenute), dopo aver scritto a viadeiserpentiblog@gmail.com e ricevuto il nostro IBAN. Nella causale specificare nome, indirizzo e numero di copie per la spedizione.

Organizziamo

Otto anni di editoria indipendente. Le interviste di Via dei Serpenti è una raccolta delle migliori interviste, a editori e autori italiani, pubblicate su Via dei Serpenti dal 2011 a oggi.

Social Serpenti

Seguici su
Facebook
Twitter
Tumblr

Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza dei cookie. Accetta Per saperne di più Informativa dei cookie
Privacy & Cookies Policy
Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers